Comquell diffusori a dislocazione



Diffusori a dislocazione

I diffusori d'aria a dislocazione Comquell sono studiati per immettere negli ambienti grandi volumi d'aria a bassa velocità sfruttando il principio dello spostamento delle masse d'aria. I diffusori Comquell sono realizzati in alluminio anodizzato e composti da speciali profili di particolare geometria che, montati in modo contrapposto su apposite molle in acciaio, non permettono la uscita diretta dell'aria verso l'ambiente ma ne provocano un percorso a doppia "s" che annulla le potenziali fastidiose correnti e limita notevolmente la rumorosità. Appositamente sono state fatte prove di laboratorio in collaborazione con l'Università di Firenze sullo spettro di uscita dell'aria dai profili. Dal punto di vista costruttivo i diffusori Comquell offrono grande versatilità; sono infatti composti da elementi modulari di base 40 mm ed altezza praticamente illimitata con conseguente possibilità di comporre forme geometriche a richiesta del progettista o dell'architetto, che può inserire i Comquell anche nelle posizioni più difficili negli impianti di ventilazione per ambienti industriali, uffici, banche, alberghi, dove è necessario abbinare alle esigenze tecniche ed alla funzionalità anche esigenze di carattere estetico. A questo proposito la Delvem propone, oltre alle infinite forme geometriche, anche il servizio colore (gamma RAL) per una completa integrazione dei diffusori Comquell in qualsiasi realtà.

I diffusori d'aria Comquell costruiti dalla Delvem con brevetto Gutermuth, sono realizzati in alluminio estruso e composti da speciali profili montati su molle in acciaio Inox. La particolare geometria dei profili consente I'ottenimento di prestazioni fluidodinamiche elevate. I vantaggi derivanti dalla installazione dei diffusori Comquell sono molteplici sia sotto l'aspetto funzionale che estetico. Per questo i diffusori d'aria Comquell si rivelano ideali nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni di qualsiasi tipo di ambiente: dagli uffici agli ambienti industriali, alle banche, agli alberghi, alla grande ristorazione, agli impianti sportivi in genere ed ai servizi pubblici come scuole ed ospedali.

I diffusori Comquell rappresentano l'ultima novità nella tecnica di immissione dell'aria negli ambienti. La grande versatilità delle forme, dimensioni e il nostro servizio colori permettono l'inserimento del Comquell in qualsiasi ambiente integrandolo perfettamente in modo armonico alla struttura e all'arredamento.

I Comquell consentono facilità d'impianto, concentrando elevate portate d'aria in pochi punti di immissione, evitando e limitando l'installazione di bocchette, anemostati e condotti. L'aria viene immessa negli ambienti a bassa velocità (0,15- 0,45 m/sec.) in modo uniforme ed equilibrato evitando la formazione di correnti ed aumentando il comfort di chi vi staziona.I condotti di ventilazione possono essere collegati sia alla parte superiore che inferiore dei diffusori Comquell. Gli speciali profili modulari consentono comode installazioni e svariate soluzioni di struttura, come angoli, finte colonne, e "rivestendo" colonne esistenti, siano esse in mezzo ai locali che a ridosso delle pareti. Il lavoro del progettista o dell'architetto è facilitato e completato dalla possibilità di personalizzare i diffusori, verniciandoli con qualsiasi colore Ral applicato con polveri epossidiche.


Filtrazione: la particolare costruzione aerodinamica dei profili e l'ampio volume del modulo consente l'abbattimento di particelle in sospensione nell'aria.

Rumorosità: il Comquell risolve anche il problema del rumore generato dall'impianto di climatizzazione.



I diffusori sono realizzabili con tutti i colori della tabella RAL , secondo le Vostre esigenze di arredo!!!






Per maggiori informazioni vedere anche il vademecum del progettista. nella sezione " Guide tecniche".

Clicca qui per visionare alcune immagini.