Gruppi di filtrazione aria per nebbie oleose - Fluidex




L'esperienza maturata nel settore degli impianti per cucine professionali e le relative problematiche dovute alla presenza di grassi nell'aria estratta, hanno permesso alla Delvem di acquisire competenze specifiche in materia, e di mettere a punto un prodotto, che ha trovato applicazione anche nel settore della filtrazione degli inquinanti presenti nell'industria meccanica.

Si tratta del sistema Fluidex; studiato per la separazione degli aerosol oleosi contenuti nell'aria aspirata da zone in cui vengono effettuate lavorazioni meccaniche lubrificate da emulsioni o da oli minerali interi.

Il principio di funzionamento è basato sulla separazione dinamico-meccanica delle particelle all'interno degli speciali profili in alluminio che compongono i separatori Fluidex; profili che non sono soggetti a intasamento e che scaricano continuamente verso punti di raccolta l'inquinante separato.

La produzione è improntata su due linee:

- Gruppi modulari, con o senza ventilatore incorporato;

- Pannelli separatori, destinati ad essere inseriti in dispositivi di filtrazione esistenti o per la costruzione di macchine su misura.

L'abbinamento del Fluidex ad altri sistemi di filtrazione (ad esempio filtri elettrostatici o post-filtri in tessuto) permette di conservarne la funzionalità più a lungo. migliorandone il rendimento con evidenti vantaggi in termini di costi di manutenzione.

Caratteri generali
Utilizzando la tecnologia Fluidex la Delvem ha messo a punto anche sistemi completi di abbattimento pronti per l'inserimento in impianti esistenti in un qualsiasi punto del condotto di aspirazione e a monte dell'aspiratore

Caratteristiche costruttive:

Serie F1 . Sistema Fluidex a singolo stadio di filtrazione per emulsioni.Impiego: pre abbattimento prima di altro stadio di filtrazione.Denominazione: F1-GKH

Serie F2: Sistema Fluidex a doppio stadio di filtrazione per emulsioni. Impiego: pre abbattimento o filtro singolo.Denominazione: F2-GKH


Filtro separatore brevettato


                     fluidex           
I gruppi di filtrazione Fluidex sono realizzati nei seguenti materiali:


Telaio: in alluminio autoportante con angoli in plastica nera.

Vasca di raccolta: in lamiera zincata con fori in corrispondenza dei vari stadi di filtrazione per permettere lo scarico della condensa recuperata.

Pannelli di chiusura: in lamiera verniciata arancio all'esterno, zincata all'interno con materiale afonizzante inserito nell'intercapedine. Il pannello di ispezione per la manutenzione dei filtri è dotato di maniglie.

Filtri Fluidex: in alluminio anodizzato montati su molle in acciaio inox per permettere la facile rimozione.

Agglomeratore: in unico filo di acciaio inox fino all'ottenimento della corretta sezione di passaggio ed uno spessore standardizzato di 100 mm.

Flangie di ingresso e di uscita: realizzate con profili standardizzati per flangia 25 mm



Clicca qui per scaricare il deplian con il metodo di dimensionamento